Sport & Nutrizione: performance migliori si costruiscono adesso

Non basta “mangiare bene” il giorno della gara. Le prestazioni nascono da nutrizione completa e idratazione corretta ogni giorno, così arrivi agli allenamenti già rifornito, recuperi meglio e migliori con costanza.

Molti si concentrano sul “giorno X”: integratori last-minute, pasti sofisticati o improvvisati, poca acqua. Risultato? Energia che crolla, crampi, recupero lento. Il corpo però lavora 24/7: si prepara, consuma, ripara. Senza basi quotidiane (proteine, micronutrienti, elettroliti) la performance resta casuale.

Regola d’oro: ogni giorno + prima · durante · dopo

  • Ogni giorno: nutrizione sana, completa ed equilibrata + idratazione costante per arrivare pronti.
  • Prima: energia digeribile e acqua + elettroliti per partire al meglio.
  • Durante (>45–60′): reintegro di liquidi/elettroliti e, se serve, carboidrati a rapido utilizzo.
  • Dopo (entro 30–60′): proteine + carboidrati buoni + idratazione per riparare, ricaricare e rigenerare.

Il recupero di qualità è ciò che ti permette di allenarti più spesso e meglio → prestazioni migliori sul lungo periodo.

Le basi quotidiane che fanno la differenza

  • Proteine di qualità distribuite (2–3 momenti): indicativamente 20–30 g per pasto, con fonti anche vegetali (soia, pisello, riso) per sostenere la massa muscolare.
  • Micronutrienti & fitonutrienti: verdura, frutta, fibre, grassi sani (omega, monoinsaturi) per metabolismo, focus e difese oppure affidati ad integratori di qualità, semplici e sicuri.
  • Idratazione continua: acqua e, se necessario, elettroliti in giornate calde o impegnative → meno crampi, più resa.
  • Routine semplice: quando hai poco tempo, usa un sostituto del pasto completo e controllato nelle calorie.

Strategia pratica: prima · durante · dopo

Prima (−60/−30 minuti)

  • Snack leggero: carboidrati buoni + quota proteica digeribile.
  • Acqua + elettroliti per partire ben idratato senza appesantire.

Durante (>45–60 minuti o alta intensità)

  • Sorseggia acqua con elettroliti a intervalli regolari.
  • Per sforzi prolungati, piccole dosi di carboidrati per stabilizzare l’energia.

Dopo (entro 30–60 minuti)

  • Shake proteico per riparare e preservare la massa muscolare.
  • Carboidrati buoni per ricostituire il glicogeno.
  • Re-idratazione con acqua + elettroliti per ripristinare l’equilibrio idrosalino.
  • Serata: cena equilibrata e sonno di qualità → rigenerazione.

La nostra soluzione: semplice, completa, sostenibile

  • Pasti completi (anche in forma di shake) per avere tutti i nutrienti con poche calorie quando serve precisione.
  • Idratazione con elettroliti per allenamenti, caldo e sudorazione intensa.
  • Recupero: proteine ben assorbibili + micronutrienti che sostengono riparazione e comfort muscolare.
  • Linea Herbalife24: sviluppata con scienziati e atleti per supportare prima–durante–dopo 24/7. Scopri Herbalife24 →

Domande rapide clicca per vedere le risposte

Conta di più il “giorno della gara” o quello che faccio ogni giorno?

La base è quotidiana: nutrizione e idratazione ogni giorno. Il “giorno X” rifinisce (prima–durante–dopo), ma senza basi i risultati crollano.

Serve davvero bere elettroliti?

Sì, quando durata >45–60′, fa caldo o sudi molto: aiutano equilibrio idrosalino, focus e prevenzione crampi.

Perché lo shake proteico nel post-allenamento?

È pratico e digeribile nella finestra 30–60′: fornisce proteine di qualità per riparazione e mantenimento della massa muscolare.

Se ho poco tempo, come faccio pasti “giusti”?

Usa un sostituto del pasto completo e controllato nelle calorie: hai tutti i nutrienti essenziali senza improvvisare.

Allena la tua performance adesso

Scopri i prodotti per prima–durante–dopo e una routine quotidiana semplice che moltiplica i risultati.

Vai alla Collezione Sport & Nutrizione 💬 WhatsApp

Siamo Distributori Indipendenti Herbalife. Questa non è una pagina del sito ufficiale Herbalife.