Guida completa: mangiare sano, dimagrire, peso forma, sport, bellezza & Herbalife

Una sola pagina, tanti capitoli linkabili: i bottoni nelle collezioni possono puntare direttamente a ciascuna sezione (via #ancora). Così concentri l’autorità SEO su un unico URL e l’utente atterra subito nel punto giusto.

Guida alla colazione sana

La colazione non deve essere complicata: proteine, fibre, vitamine e idratazione.

Con una colazione completa hai energia stabile, meno fame nervosa e concentrazione migliore. Gli shake Formula 1 sono un pasto completo e veloce; alterna yogurt + frutto + fiocchi d’avena, bowl proteiche o pancake bilanciati.

  • Proteine (shake, yogurt, albumi) per sazietà e tono muscolare.
  • Fibre (avena, frutta, mix di fibre) per equilibrio e digestione.
  • Micronutrienti (vitamine e minerali) per completare il profilo nutrizionale.
  • Idratazione (acqua, aloe, infusi) già al risveglio.

Snack intelligenti: proteine 10–20 g, fibre e porzioni chiare

Gli snack giusti evitano fame nervosa e cali glicemici. Scegli spuntini proteici con fibre e acqua/infusi: saziano di più e ti aiutano a restare in rotta sugli obiettivi.

Perfetti in ufficio, a scuola o in palestra: barrette proteiche, yogurt greco + frutta, hummus + verdure, shake ready-to-drink. Tieni sempre 1–2 opzioni “pronte” per non improvvisare.

  • Proteine 10–20 g per snack: miglior sazietà.
  • Fibre (frutta, avena, mix di fibre) per controllo dell’appetito.
  • Porzioni definite (150–250 kcal circa) per non esagerare.
  • Idratazione: accompagna con acqua o infusi senza zucchero.

Idratazione & aloe: energia, digestione e meno ritenzione

Bere bene è una micro-abitudine che cambia la giornata. Distribuisci 1,5–2 L in piccoli sorsi; aloe da bere e infusi aiutano a rendere l’idratazione più facile e piacevole.

Se soffri di ritenzione idrica alle gambe o senti pesantezza a fine giornata, cura l’idratazione, riduci eccessi di sale e muoviti regolarmente. L’idratazione corretta aiuta anche la digestione e il benessere intestinale.

  • Routine: 1 bicchiere al risveglio a digiuno con 2 tappini di AloeDrink, poi 200–250 ml ogni 60–90 minuti.
  • Aloe: supporto alla digestione e abitudine a bere con costanza.
  • Infusi: energia leggera e “promemoria” per bere più spesso.
  • Elettroliti: utili se sudi molto o ti alleni a lungo.

Ricette veloci per la cena: leggere e nutrienti

La cena dovrebbe essere leggera: così non appesanti la digestione e il corpo può concentrarsi su assimilazione, riparazione e recupero notturno.

Poco tempo o sei in viaggio? Prepara uno shake Formula 1 con 1 cucchiaio di proteine e frutta fresca o congelata (mirtilli, lamponi, fragole): pasto sano, completo ed equilibrato, pronto in 2 minuti.

  • Wrap integrale con pollo/legumi + verdure croccanti.
  • Bowl proteica con riso/quinoa, proteine magre e ortaggi.
  • Zuppa di legumi + contorno di verdure di stagione.
  • Omelette di albumi con verdure e insalata.

Dieta per dimagrire: perdere grasso (anche viscerale) preservando il muscolo

Obiettivo: ridurre grasso e liquidi in eccesso e al tempo stesso rassodare la massa muscolare. Si ottiene con poche calorie ben scelte, proteine adeguate, idratazione e attività fisica regolare.

Logica calorie (semplice e concreta)
Calorie introdotte < Calorie bruciate
Calorie bruciate ≈ BMR (metabolismo basale) + attività fisica + termogenesi
Deficit sostenibile ~10–20% → perdita di grasso graduale
Più muscolo = più consumo calorico a riposo.

  • Proteine in ogni pasto per proteggere e rinforzare la massa magra.
  • 1–2 sostituti del pasto (Formula 1) per praticità e controllo calorie con nutrienti completi.
  • Fibre & verdure per sazietà, glicemia stabile e comfort digestivo.
  • Idratazione costante (acqua, aloe, infusi) per aiutare drenaggio e performance quotidiana.
  • Movimento quotidiano: camminata veloce + 2–3 sedute di forza/settimana.

Nota: i risultati si consolidano con una routine di almeno 8–12 settimane (nutrire → agire → stabilizzare). La perfezione non serve: serve costanza.

Digiuno intermittente: cos’è, come funziona e la nostra alternativa

Il digiuno intermittente (DI) organizza gli orari dei pasti (es. 14/10 o 16/8): in una “finestra” mangi, nella restante digiuni. Non dice cosa mangiare, ma quando. Può facilitare un deficit calorico per chi preferisce 2–3 pasti più sostanziosi invece di molti spuntini.

Può essere utile se: ti aiuta a ridurre gli spuntini serali, semplifica la giornata e non ti provoca cali di energia.

Attenzione/evita: gravidanza/allattamento, diabete o terapie ipoglicemizzanti, storia di disturbi alimentari, sottopeso, sport intenso frequente. Confrontati con il medico.

La nostra alternativa: nutrienti completi, poche calorie, zero privazioni

Approccio Herbalife: fornire regolarmente ad ogni pasto proteine, fibre, vitamine e minerali con poche calorie. Così il metabolismo riceve ciò che serve senza digiunare, favorendo energia stabile e aderenza nel tempo.

  • Colazione completa (es. Shake Formula 1) per partire bene.
  • 1–2 snack proteici (10–20 g) per evitare picchi e “fame nervosa”.
  • Pranzo/cena bilanciati o shake quando hai poco tempo.
  • Idratazione distribuita (acqua, aloe, infusi).
  • Micronutrienti con Formula 2 Uomo/Donna.

Diete ipocaloriche: tagliare calorie senza togliere qualità

Riduci le calorie con criterio: proteine adeguate, tante verdure, carboidrati “buoni” e grassi di qualità. Niente tagli estremi: costanza e semplicità vincono.

  • Piatto unico bilanciato (proteine + verdure + carboidrati integrali).
  • Volumetria: più fibre/verdure per sazietà con poche kcal.
  • Snack proteici per evitare picchi e cali glicemici.
  • Idratazione e infusi come “promemoria”.
  • Micronutrienti essenziali: Formula 2 Uomo/Donna per coprire i fabbisogni mentre abbassi le calorie.

Peso ideale: formule utili, ma contano di più specchio e centimetri

Punta a un range, non a un numero fisso. Il “peso ideale” vero è quello in cui ti vedi bene allo specchio e i centimetri scendono mentre rassodi la massa muscolare.

Formule rapide

  • BMI (Indice di Massa Corporea)
    BMI = peso(kg) / altezza(m)2
    Peso da BMI target ≈ BMI_target × altezza(m)2
    Esempio range salute: 18.5–24.9 → moltiplica per l’altezza al quadrato.
  • Formula di Devine (stima teorica)
    Uomo: 50 + 2,3 × ((altezza cm − 152,4) / 2,54) kg
    Donna: 45,5 + 2,3 × ((altezza cm − 152,4) / 2,54) kg
    È una stima: non sostituisce valutazioni su struttura, età, sport e composizione corporea.

Come monitorare davvero

  • Pesa 1–2 volte/settimana alla stessa ora e guarda il trend.
  • Misura i centimetri: girovita (ombelico), fianchi, coscia; 2–3 foto/mese.
  • Rassoda con proteine adeguate e movimento.

Guida agli shake: differenza tra frullati proteici e “sostituti del pasto”

Non tutti gli shake sono uguali. Un frullato proteico è un beverage utile come snack; il sostituto del pasto è formulato per sostituire un pasto intero con energia adeguata, proteine, fibre, vitamine e minerali indicati in etichetta.

Perché scegliere Formula 1 Herbalife

  • Sostituto del pasto se preparato come da etichetta (con il liquido consigliato).
  • Profilo completo con poche calorie rispetto a un pasto tradizionale.
  • Base vegetale, gusti vari, pratico a casa o in viaggio.

Attenzione alle etichette: molti “frullati” sono solo bevande proteiche. Verifica energia per porzione, fibre, elenco vitamine/minerali e istruzioni d’uso per qualificarsi come sostituto del pasto.

Come prepararlo (in pratica)

  • Segui l’etichetta per avere un vero sostituto del pasto.
  • Dimagrimento: Formula 1 per 1–2 pasti al giorno + snack proteici, fibre e idratazione.
  • Cena leggera: shake + frutta rossa quando vuoi digerire facilmente.

Guida agli integratori: come sceglierli e usarli al meglio

Integrare oggi può essere utile: ritmi frenetici e stagionalità limitano l’apporto di vitamine, minerali, fibre e fitonutrienti. Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata, ma completano i fabbisogni quando il solo cibo non basta.

Trasparenza in Italia: gli integratori sono notificati al Registro del Ministero della Salute. Esistono anche repertori professionali come CODIFA e il Prontuario Integratori Farmadati.

Il nostro approccio (Herbalife)

Stabilizzazione 3 mesi: nutrire, agire, stabilizzare

Il corpo ha bisogno di tempo per “memorizzare” il nuovo equilibrio. Servono almeno 3 mesi di routine regolare, completa e a poche calorie per consolidare i risultati ed evitare l’effetto yo-yo.

Messaggio chiaro: se non puoi impegnarti per 3 mesi, meglio iniziare quando potrai. La costanza è la chiave.

Mese 1 — NUTRIRE

  • Colazione completa (Formula 1) + Formula 2.
  • 1–2 snack proteici intelligenti.
  • Idratazione con acqua, aloe, infusi.
  • Fibre per sazietà e regolarità.

Mese 2 — AGIRE

  • 1–2 pasti sostituiti con Formula 1.
  • Pasti bilanciati quando non usi lo shake.
  • Movimento leggero quotidiano + forza 2–3/sett.
  • Monitoraggio: peso (trend), centimetri, foto.

Mese 3 — STABILIZZARE

  • Continuità: colazione + snack + idratazione + micronutrienti.
  • Porzioni consapevoli e gestione degli extra.
  • Obiettivo: peso/misure stabili, energia regolare.

Nota: indicazioni generali. In caso di condizioni particolari o terapie, confrontati con il medico.

Pre-workout: arrivare allenati, non solo allenarsi

Obiettivo: partire con energia stabile, ben idratati e leggeri. La performance inizia ore prima con nutrizione e idratazione quotidiane.

  • 60–90’ prima: snack/pasto leggero con carboidrati “buoni” e proteine magre.
  • 15–30’ prima: mini-snack o mezzo shake se sei di corsa.
  • Idratazione: 300–500 ml d’acqua (elettroliti se fa caldo/sudi molto).

Linea guida: preparati anche nei giorni “off”. La costanza della routine alimenta il rendimento.

Durante l’allenamento: sorsi regolari, elettroliti e costanza

Obiettivo: mantenere prestazione e concentrazione, evitando crampi e cali. Bevi a piccoli sorsi, regolarmente.

  • ≤ 60’: acqua a piccoli sorsi ogni 10–15 minuti.
  • > 60–90’: aggiungi elettroliti (e carboidrati leggeri se necessario).
  • Adatta a caldo, sudorazione, intensità, quota.

Tip: allestisci la borraccia prima di uscire; per resistenza, pianifica anche un reintegro di carboidrati a piccole dosi.

Post-workout: ricostruire, reidratare, riposare

Obiettivo: accelerare il recupero e arrivare pronti alla prossima sessione.

  • Entro 30–60’: proteine (≈20–30 g) + carboidrati “buoni”.
  • Reidratazione: acqua + (se serve) elettroliti; aloe nella routine quotidiana.
  • Micronutrienti: continuità con vitamine/minerali e fibre.
  • Sonno: orari regolari e igiene del sonno.

Linea guida: semplice > perfetto. Un recovery shake fa da ponte verso il pasto successivo.

Herbalife24: pre/durante/post per atleti e sportivi

Linea completa per performance e recupero: protocolli semplici e combinazioni facili da seguire.

Scopri Herbalife24

Bellezza dall’interno & skincare: collagene, aloe, SKIN

La bellezza che si vede nasce dalle abitudini quotidiane. Nutrizione interna (collagene, antiossidanti, aloe) + routine esterna (detersione, idratazione, protezione) per luminosità ed elasticità.

  • Collagene & antiossidanti per elasticità e tono della pelle.
  • Aloe per idratazione e comfort digestivo.
  • Skincare SKIN: detersione delicata, idratazione mirata e protezione UV.

Diventa Membro Herbalife: sconti & supporto

Il consiglio per tutti: diventare Membro per avere i prodotti migliori al prezzo migliore fin da subito, con supporto personale incluso.

  • Member Pack Personale: risparmio per uso proprio.
  • Member Pack Business: possibilità di condividere e guadagnare.
  • Formazione & coaching del team ADESSO.

Risparmiare & guadagnare con Herbalife

Non solo risparmio: con prodotti esclusivi, di consumo quotidiano e orientati al benessere puoi avviare una attività flessibile da casa o da dove vuoi, con strumenti digitali moderni, formazione e supporto. Costruisci la tua struttura commerciale e scala nel tempo.

  • Flessibilità: tu decidi tempi e obiettivi.
  • Metodo & strumenti: community, materiali, percorsi guidati.
  • Meritocrazia: guadagni proporzionati all’impegno.

Catalogo Prodotti 2025 aggiornato & listino prezzi

Consulta il catalogo ufficiale online (Svizzera) oppure scarica la brochure prodotti in PDF. Per il listino prezzi 2025 aggiornato:

Hai domande? Dubbi? Ti aiutiamo in pochi minuti.

Top