Huge sale starts soon!

I18n Error: Missing interpolation value "end_date" for "Termina il {{ end_date }}"

Prima & Durante l’allenamento: energia e idratazione senza sorprese

La performance si prepara. Prima dell’allenamento scegli energia facile da gestire; durante, idratazione a piccoli sorsi ed elettroliti in base a durata e intensità.

Routine chiare = meno imprevisti e più qualità in ogni seduta.

Arriva pronto, resta costante: energia “pulita”, sorsi regolari, elettroliti quando serve.

  • Pre-workout pratico e digeribile
  • Idratazione “a piccoli sorsi”
  • Elettroliti per caldo e intensità

APPROFONDIMENTI sul tema

Domande frequenti

Q: Cosa mangiare prima di allenarsi?

A: Dipende dall’orario. In generale, scegli carboidrati digeribili e una piccola quota proteica, lasciando il tempo di digestione necessario. Se sei stretto coi tempi, una soluzione liquida può essere più pratica. L’obiettivo è arrivare con energia, non appesantito.

Q: Quanta acqua e quando durante l’allenamento?

A: Bevi a piccoli sorsi con regolarità. In sedute di 45–90 minuti acqua + elettroliti aiuta a reintegrare i sali; con caldo intenso o sudorazione elevata, aumenta la frequenza dei sorsi. Sperimenta durante gli allenamenti, non il giorno della gara.

Q: Devo usare sempre gli elettroliti?

A: No. Valuta durata, intensità e condizioni ambientali. In allenamenti brevi e leggeri può bastare l’acqua; quando l’impegno cresce, elettroliti e una quota di carboidrati possono aiutare a mantenere la qualità.

Q: Come evito crampi e cali a fine seduta?

A: Cura l’idratazione nelle 24 ore, non solo durante. Prima arriva ben idratato, durante bevi regolarmente con elettroliti quando serve e, dopo, recupera liquidi e nutrienti. La costanza fa la differenza.

Inizia adesso

Programmi semplici, risultati duraturi.

pre workout intra workout idratazione elettroliti energia prima allenamento carboidrati sport allenamento resistenza