Huge sale starts soon!

I18n Error: Missing interpolation value "end_date" for "Termina il {{ end_date }}"

Benessere quotidiano: energia stabile e scelte semplici

Equilibrio prima di tutto. Mangiare con ritmo (3 pasti principali e 2 snack tra i pasti), nutrirsi, bere con costanza, integrare fibre e micronutrienti quando serve: così la giornata scorre meglio.

Soluzioni pratiche per lavoro, famiglia e allenamenti leggeri.

Piccole abitudini, grande differenza: pasti bilanciati, idratazione, fibre e movimento.

  • Energia più stabile con colazione proteica
  • Fibre e snack per gestire la fame
  • Routine facili da mantenere

APPROFONDIMENTI sul tema

Domande frequenti

Q: Come evito i cali di energia durante il giorno?

A: Colazione proteica ricca di nutrienti ( shake "Formula 1" ), tisana Thermojetics durante la giornata, idratazione a piccoli sorsi e snack bilanciati aiutano a stabilizzare l’energia. Ai pasti principali, abbina proteine, verdure e carboidrati integrali in porzioni chiare ed aggiungi sempre una compressa "Formula2" integratore di Vitamine e Minerali per garantire che tutti i nutrienti siano presenti.

Q: Devo integrare micronutrienti ogni giorno?

A: Dipende dalla tua alimentazione, se riesci a fornire al tuo corpo tutti i nutrienti necessari (quali vitamine, minerali, fibre, fitonutrienti, proteine) ogni pasto nelle quantità giuste, non hai bisogno di integratori. La realtà ci dice che è difficilissimo riuscire a fornire i micronutrienti ogni pasto ed ogni giorno in modo sano, completo ed equilibrato pertanto si giustificano integratori purché siano di qualità. naturali e di provata efficacia. Possono essere utili per colmare carenze della giornata, ma non sostituiscono una dieta equilibrata. Leggi sempre etichette e indicazioni d’uso.

Q: Cosa preparo quando ho pochissimo tempo?

A: Sostituti del pasto per praticità, oppure combinazioni “sempre pronte”: yogurt + frutta secca, insalate complete, omelette con verdure e pane integrale. Nella nostra sezione "Ricette sane e veloci" trovi i nostri migliori suggerimenti per pasti veloci ma sani e nutrienti.

Q: Quanto conta l’idratazione?

A: Molto... moltissimo. è fondamentale avere una corretta idratazione. Il nostro corpo è composto in media per il 60% da acqua e ne consuma ad ogni momento pertanto deve essere rifornito regolarmente. Tenere una borraccia a portata di mano e alternare acqua e infusi senza zuccheri rende più facile raggiungere l’obiettivo giornaliero. Nella nostra sezione “Corretta idratazione" trovi le nostre soluzioni frutto di decenni di esperienza

Inizia adesso

Programmi semplici, risultati duraturi.

benessere quotidiano energia stabile routine giornaliera fibre alimentari colazione proteica micronutrienti